
Quello di oggi è un tema, temo, che non si può liquidare in quattro parole, anche se i fatti son pochi - e abbastanza chiari, per chi li vuole interpretare.
La sede di via Ferrini, che attualmente ospita FdS, SEL ed Insieme per Pavia, è stata presa a sassate nella notte tra il 24 e 25 novembre (già era successo a marzo dell'anno scorso, quando ospitava il solo PdCI).
La notte dopo è toccato alle vetrine della sede del PD.
Nella notte tra l'1ed il 2 dicembre di nuovo colpita via Ferrini.

Resta aperto anche il discorso dei possibili autori: a mio avviso è abbastanza stramba l'ipotesi che si tratti di vandali per così dire "sciolti", visto che son stati colpiti solo e sempre partiti di opposizione (sì vabbé: più o meno), quindi resta l'ipotesi di atti a stampo politico. E chi potrebbe essere mai stato? Mah... Forse quelli di Forza Nuova potrebbero saperne qualcosa, visto che proprio venerdì 26 novembre a Voghera, nell'ambito della Festa dei Giovani di Sinistra, si sarebbe tenuta un'assemblea per discutere di una targa commemorativa affissa al Castello in ricordo dei caduti della RSI.
La discussione non sembra essere terreno gradito a FN, che infatti finisce il suo comunicato (qui: http://www.forzanuovaforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=10711) con la frase: "Se la decisione sarà quella di concedere all’individuo Ferrari di prendere parola, Forza Nuova sarà lì ad impedirlo."
Non stupisce: è del 13 novembre la sentenza che condanna a 14 mesi Diego Di Sopra (di FN) per l'aggressione del 15 ottobre 2008 a danni di ragazzi che stavano andando al Barattolo (non si capisce perché solo lui sia stato incriminato, visto che non ha operato da solo!).
La precisione inoltre non sembra essere cosa nota al coordinatore di FN, che gioca su un cognome comune come Ferrari per dare del terrorista ad un giornalista che avrebbe poi partecipato all'assemblea: http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2010/11/25/PZ1PO_PZ104.html
Mi pare quindi quantomeno "originale" l'invocazione della democrazia da parte di personaggi che se ne riempiono la bocca per difendere i propri "diritti", ma che non si peritano di calpestare - troppo spesso impunemente o con la collusione di chi dovrebbe essere preposto alla sicurezza pubblica - quella altrui.
Non penso proprio di aver liquidato così rapidamente né libertà di stampa e ruolo dell'informazione, né fascismo, anzi. E' solo che io in via Ferrini ci ho passato del tempo, con delle gran belle persone, e questi episodi mi sdegnano. Esprimo quindi ai compagni di Pavia tutta la mia solidarietà.
per approfondire:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/11/07/la-targa-ai-repubblichini-il-festival-di.html
http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2010/11/21/news/targa-fascista-e-polemica-sulla-posizione-del-prefetto-2799844
http://www.giovanicomunistipavia.org/voghera-forza-nuova-minaccia-impediremo-lassemblea-contro-la-targa-fascista
http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2010/11/25/PC4PO_PC401.html?ref=search
AGGIORNAMENTO DELL'ULTIMA ORA: mi segnalano via e-mail da Pavia che durante la scorsa notte è stata distrutta la stele commemorativa del partigiano Cazzamali. Questo ennesimo gesto distruttivo dimostra senza ormai ombra di dubbio la sua chiara matrice politica - fascista, secondo il consueto codice d'onore di questi "signori" che parlano di democrazia ma altro non sanno fare che violenze e soprusi.
