"Non è ingiusto solamente chi commette il male, ma anche e soprattutto colui che lascia o che consente che quegli lo commetta. Senza di te - senza tua la maggioranza "silenziosa" - non c'era lui e siamo tutti responsabili di tutto a questo mondo, come dicono San Paolo e Sant'Agostino."
Si avvicinano e le elezioni e il referendum, come al solito siamo chiamati ad esprimere il nostro voto per eleggere democraticamente (???) i nostri rappresentanti e per esprimere il parere su una proposta di legge poco discussa e dai contorni inquietanti.
Voteremo per le Europee potendo esprimere le preferenze e potremo scegliere tra candidati che non conosciamo e che sono stati scelti dai vertici dei partiti. Personalmente voterò, in base al principio più volte enunciato, per un rinnovamento anagrafico e di esposizione. Un voto quasi al buio sui nomi e con la speranza che almeno una parte degli ideali propugnati siano ancora validi e portati avanti con coerenza nelle sedi appropriate.
Voterò la lista Rifondazione Comunista-Comunisti italiani-Socialismo 2000.

Per il referendum voterò NO perché ci sono serie possibilità che il quorum venga raggiunto e non si può correre il rischio che vinca il sì. Il mio pensiero sul referendum è esposto nei due precedenti post.
Coloro che voteranno sì, si accolleranno tutta la responsabilità ben enunciata dalla frase sopra riportata.

La frase iniziale, che si riferisce a Mussolini ma adattabile anche ai nostri giorni, è tratta da "Fascio e martello Viaggio per le città del Duce"- Antonio Pennacchi - Laterza 18€
Ma d'altra parte (non credo stupisca nessuno, date le mie simpatie anarchiche...) devo pur differenziarmi in qualcosa, no?
Quindi, ecco le mie "variazioni sul tema": fortunatamente nella mia circoscrizione sono candidati compagni che conosco e stimo - magari non proprio di primo pelo, anzi! ma l'equazione giovane=rinnovamento non mi ha mai convinta, quindi... - e darò loro la mia preferenza perché possano fare in Europa il lavoro che hanno iniziato in Italia.
A dirla proprio tutta, ho avuto parecchie indecisioni perché, se potessi, ne voterei anche qualcuno di più... e non sono nomi di sconosciuti.
Però anche al centro conosco qualcuno che potrei consigliare... :)
Ciao Gap, grazie!!!
E mi raccomando - a tutti gli altri: attenzione a come votate, perché il voto utile è una sviolinata che serve solo a due partiti, sì, proprio quelli che cominciano con PD...