Destra o sinistra: dipende dai geni?
Secondo un'inchiesta del settimanale New Scientist le opinioni politiche sarebbero «già scritte»
LONDRA - Essere di destra o di sinistra non dipenderebbe dalla nostra volontà - o dall'educazione ricevuta - ma dal corredo genetico. Progressisti - o conservatori - quindi si nascerebbe, quindi, e non si diventerebbe. Il condizionale
![]() |
La copertina del settimanale inglese «New Scientists» |
31 gennaio 2008
fonte: corriere salute
...
Teoria pericolosa, ma anche affascinante. Certo è in grado di spiegare come mai io sia anarchico-meritocratica (padre comunista e madre liberale), ma non spiega come mai mia madre fosse liberale, avendo avuto un padre fascista. Mah! Forse i geni paterni si sono ingentiliti passando a lei…
Nel mio piccolo, anch’io avevo cercato di fare uno studio che giustificasse il proliferare di tanti centristi… ma, fidandomi poco dei test e per nulla delle statistiche, avevo compiuto un’”operazione filosofica pura”.
Le conclusioni delle mie cogitazioni erano state che (chi mi conosce lo sa, perché l’ho detto ormai molte volte) è vero che i comunisti mangiano i bambini. I loro, che evidentemente sono più teneri e gustosi, perché altrimenti non si spiegherebbe come mai sono sempre in minoranza… i comunisti appunto.

Bene. Alla luce di questa nuova scoperta, lancio il seguente programma per comunisti – da far proprio a partire da subito, anche approfittando della campagna elettorale più immediata che prossima:
- diventare immediatamente vegetariani – se proprio non riuscite, mangiatevi almeno SOLO bambini di destra!
- dateci dentro a procreare, insomma passate i vostri geni a più eredi possibili… se ce la mettiamo tutta, la prossima generazione sarà finalmente di sinistra!!!
