
IL 6 DICEMBRE
GIORNATA
DEI MARTIRI DEL LAVORO
La guerra è madre di tutte le cose. Divagazioni semiserie di un cuore irriducibilmente anarchico
COMUNICATO STAMPA
26 giugno '07
Oggi, martedì 26 giugno, alle ore 8 locali (5.30 in Italia) Emergency ha ripreso l'attività nell'ospedale di Kabul. Per questo riavvio, i ricoveri sono limitati alla "chirurgia di guerra".
Nella mattinata sono stati ricoverati e operati due feriti, colpiti da proiettili.
L'ospedale opera in questa prima fase sotto la direzione di Gino Strada, che ha convocato collaboratori locali di Emergency, conosciuti, formati e “sperimentati” negli anni trascorsi. Nell'insieme, il personale medico, paramedico e ausiliario impiegato è per ora costituito da 118 persone.
A breve raggiungerà l'Afganistan altro personale internazionale di Emergency.
Alla riapertura dell'ospedale di Kabul seguirà, in tempi quanto possibile brevi, la ripresa di attività dell'ospedale, della maternità e della pediatria di Anabah nel Panshir, del centro chirurgico di Lashkar-Gah nell'Helmand, delle 29 cliniche.
Di tutto questo sono ovviamente a conoscenza le autorità del paese.
Ringraziamo coloro che in questi mesi ci sono stati vicini e invitiamo alla ripresa delle iniziative di raccolta di fondi a sostegno dell'intervento di Emergency in Afganistan, che avevamo chiesto di interrompere durante la sospensione delle attività.
fonte: http://www.emergency.it/menu.php?A=006&SA=058&cs=123
Emergency è un’associazione indipendente.
Il nostro intervento a favore delle vittime delle guerre e della povertà dipende dall’aiuto di tutti coloro che mettono a disposizione il loro tempo come volontari e dei singoli cittadini, delle aziende e degli enti che sostengono i nostri progetti.
Le donazioni a sostegno dei progetti di Emergency possono essere eseguite tramite:
- carta di credito on-line (su Server Sicuro)
- numero verde CartaSi 800-667788 per donazioni con CartaSi, Visa e MasterCard
- PayPal on-line (anche in dollari)
- c/c postale intestato a EMERGENCY n° 28426203
- c/c bancario intestato a EMERGENCY n° 713558 - ABI 05387 - CAB 01600 - CIN V - IBAN IT 41 V 05387 01600 000000713558 - BIC BPMOIT22 XXX - presso Banca Popolare dell’Emilia Romagna
- c/c bancario intestato a EMERGENCY n° 000000130130 - ABI 05018 - CAB 01600 CIN X - IBAN IT 02 X 05018 01600 000000130130 - BIC CCRTIT2184B - presso Banca Etica, Filiale di Milano
- c/c bancario intestato a EMERGENCY n° 000000067000 – ABI 05584 – CAB 01600 CIN T – IBAN IT 35 T 05584016000 000000067000 – presso Banca Popolare di Milano
- assegno bancario intestato ad Emergency (non trasferibile) da inviarsi a Emergency, via Meravigli 14 - 20123 Milano.
- Domiciliazione bancaria (addebito automatico).
Indicate i vostri dati personali (nome, cognome, indirizzo e numero civico, cap, città, provincia): solo così potremo tenervi aggiornati sulle nostre attività e sull’utilizzo dei fondi.
Per informazioni su come effettuare donazioni di importo rilevante potete scrivere all’indirizzo:progetti@emergency.it.
Tutte le donazioni a favore di Emergency sono fiscalmente deducibili o detraibili.
Da una settimana circa la mia casella di posta elettronica è intasata da messaggi provenienti (in teoria) da Poste Italiane.
Con il mio consueto tempismo, solo oggi ne ho aperto uno – eccolo riportato integralmente:
“Gentile Cliente,
Per i possessori di carta PostePay o di un conto BancoPosta, a seguito di verifiche nei nostri database clienti, si ? reso necessario per l'utilizzo online la conferma dei suoi dati. Le chiediamo perci? di confermarci i dati in nostro possesso entro 7 giorni dalla presente, accedendo al seguente form protetto:
L'Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicita, provvedera immediatamente ad attivare il suo " Utente Verificato ".
Da oggi la possibilit? di usufruire dei servizi online di Poste.it anche ai titolari di carte di creditodebito di altri gestori, potendo cos? tenere sempre sotto controllo il proprio saldo, gli ultimi 40 movimenti, potendo ricaricare carte postepay, pagare le sue bollette direttamente da casa e moltissimo altro!
Sar? inoltre possibile per tutti i possessori di carte di creditodebito dei circuiti VISA Electron, Mastercard, American Express, ricaricare il proprio telefono cellulare * senza alcun costo aggiuntivo *
Cordiali Saluti,”
I guai passati con il mio PC mi hanno insegnato a tutelarmi… ho installato un programma di sicurezza che, quando ho provato ad aprire la pagina linkata, mi ha segnalato che il sito risultava contraffatto.
Non contenta, ho chiamato prima il mio Ufficio Postale di riferimento (quando si dice la fortuna di abitare in un piccolo centro dove ci si conosce tutti…) e poi il numero verde 803160, sezione internet.
MORALE: Poste Italiane non fa, non sta facendo e presumibilmente non farà mai richieste di comunicazione dati ai propri utenti.
NON APRITE IL SITO, NON COMUNICATE I VOSTRI DATI!!! L’operazione serve soltanto a qualche pirata che vi connetterà a provider sconosciuti – probabilmente di posti lontanissimi – con l’unico risultato che, se va bene, vi arriverà una bolletta telefonica salatissima.
Se va male… preparatevi a bloccare carte di credito eccetera…
OCCHIO!!! Diffondete per favore – per il bene di tutti.
Leggete anche:
http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news.110520072.php
e più in generale: http://www.anti-phishing.it/
Ricevo dall'inesauribile Nilde... e pubblico:
L’INFORMAZIONE ROVESCIATA
ATAICSEVOR
ENOIZAMROFNI’L
Dibattito sull’informazione in Italia
Che cosa ci dice?ecid ic asoc ehC
Che cosa ci nasconde?ednocsan ic asoc ehC
Come possiamo difenderci?icrednefid omaissop emoC
con
e con
alla ricerca di un’informazione non rovesciata sui problemi della guerra, della pace, degli interessi di parte, dei conflitti.
Sabato 21 aprile, ore 21,00
Sala Alex Langer, sede dei Verdi, Via Pisana, 82r – Firenze
Amici di Beppe Grillo, Firenze e Prato | Il Cantiere Coordinamento Toscana |
|
SCHIAVI MODERNI
La legge Biagi ha introdotto in Italia il precariato. Una moderna peste bubbonica che colpisce i lavoratori, specie in giovane età. Ha trasformato il lavoro in progetti a tempo. La paga in elemosina. I diritti in pretese irragionevoli. Tutto è diventato progetto per poter applicare la legge Biagi e creare i nuovi schiavi moderni.
Beppe Grillo
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
Da "Dialogo tra un impegnato e un non so", Giorgio Gaber.
Che, parafrasato per i nostri scopi, può diventare:
"La libertà non è leggersi un blog
non è neanche lasciar qualche commento
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione"
E adesso traduco (che tanto è il mio mestiere): in Solleviamoci esiste un blog - dove noi e pochi altri proponiamo temi di discussione; ma esiste anche una chat (che non so quanti di voi abbiano mai utilizzato - mentre a volte è carino scambiarsi opinioni o quel che volete in diretta) e soprattutto un forum. Che dopo le ultime modifiche mi assicurano funzionare. Provare per credere!
Probabilmente ne sapete più di me, della differenza tra blog e forum... ma per chi fosse più o meno nelle mie condizioni, spiego: mentre in un blog è il gestore che stabilisce l'"argomento del giorno", nel forum chiunque può inserire un tema a sua scelta. Lo sottolineo solo perché ogni giorno succedono molte cose che sarebbe opportuno segnalare, ma a metterle tutte nel blog si rischia che le prime non vengano neppure lette - e chi può stabilire per tutti qual'è la più interessante? Ad esempio, vorrei parlare della manifestazione del 17 marzo a Roma, o del Nobel per la pace Yunus e.... ma, se per la prima posso tranquillamente rimandarvi al sito di Nilde http://calinde.ilcannocchiale.it/
del 18 marzo, per il secondo potrei rimandarvi al blog di Grillo
http://www.beppegrillo.it/2007/03/muhammad_yunus.html
però mi piacerebbe anche discuterne “di qui”… Ma perché non lo faccio io? Perché, appunto, libertà è partecipazione!
Suerte, elena
Roma, 23 Febbraio 2007
Tutti gli elettori, estimatori, simpatizzanti di Franca Rame, sottoscrivono questo appello affinché FRANCA RAME rimanga 5 anni, per tutto il mandato, al Senato, dove è stata eletta, e nel caso di interruzione del mandato a seguito di elezioni anticipate si ricandidi QUALE RAPPRESENTANTE UNICA, ad ogni livello politico, compreso la Presidenza, DEI FIRMATARI DEL PRESENTE APPELLO.
ABBIAMO BISOGNO DI FRANCA RAME, ABBIAMO BISOGNO DI STAMINALI IN POLITICA
COGNOME | NOME | DOCUMENTO | FIRMA |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
Post Scriptum: Franca non è solo un'ottima attrice... a parte il - degnissimo - disegno di legge contro gli sprechi, ha aperto la sottoscrizione a favore delle vittime dell'uranio impoverito... ed altro. Andate sul suo sito, leggete, diffondete e firmate!