"Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza." Antonio Gramsci
Visualizzazione post con etichetta comunicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazioni. Mostra tutti i post

martedì 1 gennaio 2008

domenica 9 dicembre 2007



RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO VOLENTIERI
...

La prima 24 ore di diretta satirica del web

Il 13 dicembre 2007 alle ore 22 diretta web di 24 ore su
http://www.nonrassegnatastampa.it

Festeggeremo insieme un anno di storia dopo oltre 100 puntate di video satirici, liberi, indipendenti e senza censura.

Un'esperienza estrema di satira, comicità, irriverenza, ironia, musica e perversione per ricordarci che con la volontà, la passione e l\'impegno è possibile immaginare qualcosa di diverso.

Se anche tu vuoi parlare di un'iniziativa, presentare un progetto o fare una denuncia ti aspettiamo in studio nello spazio "interviste senza filtro", via skype per i "fuori
sede", con una mail per i "sedentari".

Un'intera giornata dedicata a tutti noi che non ci rassegnamo ad una realtà mediatica distorta e artisticamente depressa.

Non ti chiediamo contributi in denaro ma spirito d'iniziativa e creatività per aiutarci a pubblicizzare questa scommessa di 1.440 minuti in diretta, che potrai trasmettere anche sul tuo blog. Ogni giorno nel sito troverai un aggiornamento sullo stato dei lavori e attraverso lo spazio commenti potrai darci suggerimenti ed adesioni.

"Un anno di Non Rassegnata Stampa" in diretta sul sito http://www.nonrasssegnatastampa.it dalle ore 22 di giovedi 13 dicembre 2007 alle ore 22 di venerdì 14 dicembre presso gli studi di
The Blog TV in via Cameria n°10 Roma

1anno@nonrassegnatastampa.it


Filippo Giardina & Mauro Fratini




P.s. : L'ottimo riscontro di pubblico avuto sul sito è coinciso con una disarmante indifferenza da parte di media, giornalisti e anche presunti web-paladini della libertà (evito di fare nomi per non incorrere in una caduta di stile).

...

mercoledì 31 ottobre 2007

Il telefonino del futuro? Lo hanno inventato a Perugia giovani universitari



di Chiara Conti


Si chiama CamaBiLife ed è il rivoluzionario telefono cellulare progettato da un gruppo di giovani talenti dell'Università degli Studi di Perugia, così innovativo che il team si è aggiudicato la quarta edizione del Nokia University Program (Nup).



Cos'è il Nup. L'iniziativa, promossa dalla società leader mondiale nel campo della telefonia mobile, si propone di fare incontrare concretamente e aprire un dialogo fattivo tra università e impresa.
Gli studenti, guidati da uno o più docenti, hanno 2-3 mesi di tempo per elaborare una ricerca e proporre un business case.


Il premio, nato nel 2003, col tempo ha visto partecipare sempre più poli universitari e facoltà: dalla prima edizione, rivolta esclusivamente agli studenti di due atenei romani, il piano formativo è cresciuto coinvolgendo oggi 10 università e contribuendo a creare sinergie inter-facoltà e pertanto a stimolare l'interdisciplinarietà. Il numero dei giovani talenti è passato dai 500 del 2003 agli oltre 2mila di quest'anno. Nel dettaglio, l'edizione 2007 ha interessato gli studenti delle facoltà di economia, ingegneria e scienze della comunicazione dell'università di: Catania, Bologna, Pescara, Ancona, Milano, Parma, Perugia, Torino, Roma e Salerno.



Il progetto vincente. In particolare, a presentare CamaBiLife e a meritarsi il riconoscimento da Nokia, sono stati Irene Bassani, Tatiana Del Rocio Soriano Cordova e Valentino Cicero, tutti quanti studenti presso la facoltà di economia di Perugia.



Chiamati a sviluppare un progetto che avesse come protagonista l'integrazione delle reti fisse e mobili (convergenza) e la possibilità di declinarla in funzione delle diverse categorie di bisogni dei consumatori (divergenza), il gruppo perugino ha risposto con un dual phone (doppio telefono) che unisce, tramite il design molto innovativo, perfettamente simmetrico, due apparati identici con caratteristiche all'avanguardia.



«Due sono i punti di forza di questa proposta, - dichiara Andrea Facchini, Direttore Marketing di Nokia Italia – innanzitutto, l'aver ideato un telefono che, essendo doppio, sia in grado di soddisfare le esigenze dei clienti più evoluti, abituati a utilizzare due telefoni per sfruttare le varie offerte economiche degli operatori di telefonia. In più è pensato ecofriendly, cioè dotato di un sistema di autoricarica ecocompatibile».



Il mobile, infatti, è dual dentro e fuori: internamente con doppio supporto per la sim card, doppio processore e due antenne; esternamente con due display, tastiere, auricolari, microfoni e videocamere. Un doppio utilizzo facilitato dalla condivisione di una memoria, un software e una batteria.



Ma questa forte attenzione alla funzionalità e praticità si sposa con la necessità di ricorrere a un sistema di alimentazione che sfrutti energia pulita, in quanto CamaBiLife rispetta l'ambiente grazie alla presenza di micro pannelli solari che rivestono l'intera superficie del telefono, con l'unica eccezione del display.



Inoltre, il cellulare non passa inosservato per il suo changeble design con forme e colori in una combinazione del tutto nuova mediante la cover di materiale plastico, cangiante a seconda della luce presente. La scala di tonalità va dal trasparente vitreo, da permettere alla luce di raggiungere i micro pannelli solari, al nero, che rende il telefono un elegante oggetto di tendenza, passando per la scala dei colori dell'iride.



Infine, dal momento che è pensato per un uso continuo nei diversi momenti della giornata, CamaBiLife è ergonomico, ossia dalla forma smussata e contenuta per consentire la rotazione nel palmo della mano con estrema facilità.


Ma questa intuizione un giorno potrebbe tradursi in realtà ed arrivare sul mercato? E' ancora troppo presto per dirlo ma un giorno chissà…


«L'obiettivo di fondo del premio non è tanto di realizzare un progetto ma di avvicinare e preparare i giovani al mondo del lavoro, facendo sì che imparino ad esercitarsi e a strutturare un business case. La progettazione, a riprova, prevede anche l'individuazione delle strategie di marketing per definire il prezzo, la pubblicità e i canali vendita del prodotto». In ogni caso - chiosa Facchini - «Si tratta di uno straordinario patrimonio di conoscenze, visioni e interpretazioni da coltivare e con cui continuare a confrontarsi».

fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/10/nokia-prototipi.shtml?uuid=f2ec775a-86b7-11dc-9f3e-00000e251029&type=Libero

...

domenica 30 settembre 2007

Non solo benzinai, in ottobre dieci categorie in sciopero

...


OTTOBRE CALDO..


Benzinai, magistrati, farmacisti, medici, piloti, dipendenti delle Regioni, addetti alle telecomunicazioni, medici ambulatoriali, controllori di volo, personale di terra Alitalia:


sono dieci le categorie che sciopereranno nel mese di ottobre. Venerdì 5 cominciano per l'intera giornata i dipendenti di Vodafone, seguiti lunedì 8 dai giudici di pace, di nuovo sul piede di guerra contro una riforma che non ha preso in considerazione nessuna delle loro richieste: la protesta entrerà nel vivo con due scioperi nazionali, uno dall'8 al 12 ottobre e l'altro dal 5 al 10 novembre prossimi. Al centro della polemica, la denuncia del «gravissimo stato di precariato della categoria illegalmente esclusa dalla tutela dei diritti e dalle garanzie fondamentali previste dalla Costituzione e dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (salute, maternità e previdenza)».

Dal 9 ottobre, per tre giorni, benzinai chiusi: la protesta inizierà dalle 19 per i gestori di impianti sulla rete ordinaria e alle 22 per quelli in autostrada. Nello stesso giorno fermi dalle 10 alle 14 i piloti di Alitalia Express e del grupo Alitalia. L'11, invece, si fermeranno i medici ambulatoriali del Sumai con modalità non ancora comunicate alla commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero. Il 20 ottobre stop dalle 12,30 alle 16,30 dei dipendenti di Flight Care Alitalia seguiti il 22 ottobre dai controllori di volo dalle 10 alle 18 esclusi i voli Meridiana.

Le farmacie private resteranno chiuse per 25 ore il 25 ottobre. Infine, il 26 ottobre sciopero per l'intera giornata dei dipendenti del ministero delle Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, settore regioni e autonomie locali.

fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/09/scioperi-ottobre.shtml?uuid=dc564f6a-6f66-11dc-8fa3-00000e25108c&type=Libero

...

sabato 18 agosto 2007

AVVISO IMPORTANTE

A CAUSA DI UN GUASTO AL COMPUTER, E' POSSIBILE CHE NEI PROSSIMI GIORNI NON VI SIANO NUOVI POST.. O VE NE SARANNO, MA IN MODO SPORADICO..
CERCHEREMO DI OVVIARE ALL'INCONVENIENTE
E CE NE SCUSIAMO CON TUTTI GLI AMICI E LETTORI DI "SOLLEVIAMOCI"

QUESTO BLOG E' VIA VIA CRESCIUTO ANCHE GRAZIE ALLE VOSTRE VISITE, COMMENTI E OSSERVAZIONI.. SIETE TANTI, FORSE NON VE NE RENDETE CONTO ( A VOLTE NEMMENO NOI!), TANTI DA AVER TOCCATO LE OLTRE 400 VISITE GIORNALIERE.

GRAZIE PER LA VOSTRA PAZIENZA.
MAURO

domenica 29 luglio 2007

Vacanza!



Niente paura! La nostra è una vacanza di UN giorno ma domani saremo di nuovo sulla breccia. OKKIO! Che vi curiamo..

martedì 26 giugno 2007

Riaperto l'ospedale di Emergency a Kabul




COMUNICATO STAMPA

26 giugno '07


Oggi, martedì 26 giugno, alle ore 8 locali (5.30 in Italia) Emergency ha ripreso l'attività nell'ospedale di Kabul. Per questo riavvio, i ricoveri sono limitati alla "chirurgia di guerra".
Nella mattinata sono stati ricoverati e operati due feriti, colpiti da proiettili.

L'ospedale opera in questa prima fase sotto la direzione di Gino Strada, che ha convocato collaboratori locali di Emergency, conosciuti, formati e “sperimentati” negli anni trascorsi. Nell'insieme, il personale medico, paramedico e ausiliario impiegato è per ora costituito da 118 persone.
A breve raggiungerà l'Afganistan altro personale internazionale di Emergency.

Alla riapertura dell'ospedale di Kabul seguirà, in tempi quanto possibile brevi, la ripresa di attività dell'ospedale, della maternità e della pediatria di Anabah nel Panshir, del centro chirurgico di Lashkar-Gah nell'Helmand, delle 29 cliniche.
Di tutto questo sono ovviamente a conoscenza le autorità del paese.

Ringraziamo coloro che in questi mesi ci sono stati vicini e invitiamo alla ripresa delle iniziative di raccolta di fondi a sostegno dell'intervento di Emergency in Afganistan, che avevamo chiesto di interrompere durante la sospensione delle attività.

fonte: http://www.emergency.it/menu.php?A=006&SA=058&cs=123

.......


Emergency è un’associazione indipendente.

Il nostro intervento a favore delle vittime delle guerre e della povertà dipende dall’aiuto di tutti coloro che mettono a disposizione il loro tempo come volontari e dei singoli cittadini, delle aziende e degli enti che sostengono i nostri progetti.

Le donazioni a sostegno dei progetti di Emergency possono essere eseguite tramite:

- carta di credito on-line (su Server Sicuro)

- numero verde CartaSi 800-667788 per donazioni con CartaSi, Visa e MasterCard

- PayPal on-line (anche in dollari)

- c/c postale intestato a EMERGENCY n° 28426203

- c/c bancario intestato a EMERGENCY n° 713558 - ABI 05387 - CAB 01600 - CIN V - IBAN IT 41 V 05387 01600 000000713558 - BIC BPMOIT22 XXX - presso Banca Popolare dell’Emilia Romagna

- c/c bancario intestato a EMERGENCY n° 000000130130 - ABI 05018 - CAB 01600 CIN X - IBAN IT 02 X 05018 01600 000000130130 - BIC CCRTIT2184B - presso Banca Etica, Filiale di Milano

- c/c bancario intestato a EMERGENCY n° 000000067000 – ABI 05584 – CAB 01600 CIN T – IBAN IT 35 T 05584016000 000000067000 – presso Banca Popolare di Milano

- assegno bancario intestato ad Emergency (non trasferibile) da inviarsi a Emergency, via Meravigli 14 - 20123 Milano.


- Domiciliazione bancaria (addebito automatico).

Indicate i vostri dati personali (nome, cognome, indirizzo e numero civico, cap, città, provincia): solo così potremo tenervi aggiornati sulle nostre attività e sull’utilizzo dei fondi.

Per informazioni su come effettuare donazioni di importo rilevante potete scrivere all’indirizzo:progetti@emergency.it.

Tutte le donazioni a favore di Emergency sono fiscalmente deducibili o detraibili.

mercoledì 16 maggio 2007

Attenzione: segnalazione truffa!!!


Da una settimana circa la mia casella di posta elettronica è intasata da messaggi provenienti (in teoria) da Poste Italiane.

Con il mio consueto tempismo, solo oggi ne ho aperto uno – eccolo riportato integralmente:

“Gentile Cliente,

Per i possessori di carta PostePay o di un conto BancoPosta, a seguito di verifiche nei nostri database clienti, si ? reso necessario per l'utilizzo online la conferma dei suoi dati. Le chiediamo perci? di confermarci i dati in nostro possesso entro 7 giorni dalla presente, accedendo al seguente form protetto:

https://www.poste.it

L'Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicita, provvedera immediatamente ad attivare il suo " Utente Verificato ".

Da oggi la possibilit? di usufruire dei servizi online di Poste.it anche ai titolari di carte di creditodebito di altri gestori, potendo cos? tenere sempre sotto controllo il proprio saldo, gli ultimi 40 movimenti, potendo ricaricare carte postepay, pagare le sue bollette direttamente da casa e moltissimo altro!

Sar? inoltre possibile per tutti i possessori di carte di creditodebito dei circuiti VISA Electron, Mastercard, American Express, ricaricare il proprio telefono cellulare * senza alcun costo aggiuntivo *

Cordiali Saluti,”


I guai passati con il mio PC mi hanno insegnato a tutelarmi… ho installato un programma di sicurezza che, quando ho provato ad aprire la pagina linkata, mi ha segnalato che il sito risultava contraffatto.

Non contenta, ho chiamato prima il mio Ufficio Postale di riferimento (quando si dice la fortuna di abitare in un piccolo centro dove ci si conosce tutti…) e poi il numero verde 803160, sezione internet.

MORALE: Poste Italiane non fa, non sta facendo e presumibilmente non farà mai richieste di comunicazione dati ai propri utenti.

NON APRITE IL SITO, NON COMUNICATE I VOSTRI DATI!!! L’operazione serve soltanto a qualche pirata che vi connetterà a provider sconosciuti – probabilmente di posti lontanissimi – con l’unico risultato che, se va bene, vi arriverà una bolletta telefonica salatissima.

Se va male… preparatevi a bloccare carte di credito eccetera…

OCCHIO!!! Diffondete per favore – per il bene di tutti.

Leggete anche:

http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news.110520072.php

e più in generale: http://www.anti-phishing.it/

lunedì 30 aprile 2007

Comunicazione di servizio


SIAMO TORNATI

credevate che le vacanze durassero in eterno? Poveri illusi.. ora si torna a lavorare, come e più di prima.

Un benritrovati a tutti!!

giovedì 26 aprile 2007

Comunicazione di servizio















Vi informiamo che da oggi al 30 aprile compreso il blog non verrà aggiornato causa assenza dei titolari.
Leggete i post già pubblicati e commentateli (pigroni!) ma attenzione: comportatevi bene perché vi curiamo... Suerte!


sabato 21 aprile 2007

excūsātĭo








Ci scusiamo con tutti i lettori e amici per l'interruzione..
Osservava Elena, ieri sera, con toni sconsolati, che su 47 post pubblicati in aprile solo 3 non contenevano notizie di natura, diciamo così, "catastrofica".
D'altra parte, non è che noi ci si diverta a cercare notizie di tal fatta. I tempi sono quello che sono, e la natura degli uomini anche.
Purtroppo urge, da parte degli individui, una presa di coscienza e la maturazione di una consapevolezza sempre maggiori, in tempi altresi' rapidi.. Continuare a navigare a vista, confidando nello stellone (come qualcuno sembra fare con sommo gusto e temeraria incoscienza) non può che portare ad una catastrofe che assume sempre più i contorni di una Resa Finale dei Conti per l'Umanità intera . Preannunciata e non procrastinabile.

Perciò tenete duro, non prendetela come una punizione se a volte vi sembrerà di inghiottire troppo amaro. Ogni tanto cercheremo di alleviarvi la pena, inserendo le Buone Notizie degli Uomini di Buona Volontà..
mauro

lunedì 16 aprile 2007

INFORMAZIONE ROVESCIATA?

Ricevo dall'inesauribile Nilde... e pubblico:


L’INFORMAZIONE ROVESCIATA

ATAICSEVOR

ENOIZAMROFNI’L

Dibattito sull’informazione in Italia

Chi la controlla?allortnoc al ihC

Che cosa ci dice?ecid ic asoc ehC

Che cosa ci nasconde?ednocsan ic asoc ehC

Come possiamo difenderci?icrednefid omaissop emoC

con

GIULIETTO CHIESA

e con

ELIO VELTRI

alla ricerca di un’informazione non rovesciata sui problemi della guerra, della pace, degli interessi di parte, dei conflitti.

Sabato 21 aprile, ore 21,00

Sala Alex Langer, sede dei Verdi, Via Pisana, 82r – Firenze

Amici di Beppe Grillo, Firenze e Prato

Il Cantiere

Coordinamento Toscana

sabato 14 aprile 2007

Altri avvisi ai naviganti...














Il bollettino di oggi si apre con una bella notizia (dopo i post degli ultimi giorni, ci voleva...), anche se abbastanza personale: la Fuoriserie Testarossa compie tredici anni!!!
Auguri tesoro, che i tuoi giorni futuri ti trovino sempre bella-tutta come ora... e che tu possa superare gli inevitabili momenti bui senza perdere mai il sorriso e la tua forza, come questo micetto quando sarà asciutto! Vedere un po' sotto per credere...

















Notizia due: l'amica Calinde
http://calinde.ilcannocchiale.it/ ha pubblicato (pagina 2 del suo blog) l'ultimo scritto di Mario, che qui trovate nella sezione FORUM, nella discussione "proposta". Prendetevi il tempo necessario ma leggetelo e commentate!!!

Notizia 3: Antonio ha fatto un post sul NEOLIBERISMO: http://verosudamerica.blogspot.com/2007/04/breve-storia-del-neoliberismo.html
a mio avviso è un buono spunto di riflessione... andate in libreria e procuratevi il libro!!! Anzi, già che ci siete, se vi capita prendete pure LOGO LAND di Max Barry - ed. Piemme Pocket, 4,90 euro. Quest'ultimo è un thriller - tutt'altro genere e spessore, ovviamente... ma anche se non ho ancora deciso quanto e se mi piace, è... come dire, qualcosa su cui meditare. Un po' come poteva essere 1984 quando uscì. Poi magari ne parliamo... di neoliberismo, di controllo delle masse etc.

Notizia 4: Morgan
http://acmedelpensiero.blogspot.com/ prosegue il suo impegno a favore degli emarginati e dei più deboli: quanti Benito e Santo ci sono al mondo? Certo, nessuno di noi preso singolarmente può risolvere il problema, ma il tipo di solidarietà portato avanti da Morgan, ancorché ovviamente limitato a casi specifici, è di quelli che arriva a destinazione... e poi vale sempre la favola del colibrì.

Notizia 5: Equo
http://arpaspada.blogspot.com/ è tornato in pista... ben rientrato amico, e buon proseguimento nel tuo lavoro... Namasté! I














................................................

Prenotatelo!





SCHIAVI MODERNI


La legge Biagi ha introdotto in Italia il precariato. Una moderna peste bubbonica che colpisce i lavoratori, specie in giovane età. Ha trasformato il lavoro in progetti a tempo. La paga in elemosina. I diritti in pretese irragionevoli. Tutto è diventato progetto per poter applicare la legge Biagi e creare i nuovi schiavi moderni.

Beppe Grillo

Il sommario del libro

"Schiavi Moderni" è la voce di una generazione perduta. Un libro di testimonianza. In Italia è in corso una guerra silenziosa contro i giovani. Sottopagati. Assunti a tempo determinato, anche solo per un week end. Senza prospettive. Se i nostri ragazzi dopo il diploma, dopo la laurea, diventano schiavi a norma di legge, che futuro può avere l’Italia?


link: http://www.beppegrillo.it/schiavimoderni/
(il libro di può averlo anche in formato digitale, gratuitamente)

.................................................................


Non sono perfettamente d'accordo su quello che dice Grillo (la legge Biagi si chiama legge 30 e non ha introdotto il precariato, bensì l'ha fatto diventare fenomeno di massa - tanto per dare a Cesare quello che è di Cesare...).
Quanto al fatto che la situazione lavorativa giovanile sia un problema ENORME e DI TUTTI, è purtroppo vero... ma in realtà il discorso è ancora più complesso e difficile: penso ai lavoratori over 40, troppo vecchi ed "esperienziati" per essere appetibili sul mercato ma troppo giovani per andare in pensione (già... quale pensione?), penso ai "soci" delle cooperative, bianche o rosse pare cambi poco... ma l'argomento è così ampio che si merita una discussione a parte - che da qualche parte è già stata abbozzata.

ll bollettino, per ora, termina qui... buon fine-settimana!!!


domenica 1 aprile 2007

PESCE d'APRILE...












Videogiornale di aggiornamento - edizione speciale!

Notizie:

1) Cesare Previti accolto da ovazioni ed applausi al suo re-ingresso in parlamento.

2) Gli USA rinunciano ai progetti di guerra all'Iran e decidono invece di esportare sigarette e pizza... che, udite udite, è made-in- USA!!!

3) i Cinesi disertano McDonalds' al grido di "magro è bello" e scatenano le ire degli stilisti, che si son dovuti arrendere ai numerosi allarmi lanciati dai medici contro l'anoressia.

... e per ora è tutto, gentili lettori! Buon Primo Aprile...

mercoledì 28 marzo 2007

Comunicazioni di servizio




















Innanzitutto mi scuso se ultimamente non mi faccio sentire che raramente... il fatto che il blog sia comunque aggiornato ed arricchito è merito di Mauro (che dopo quest'ultima trovata olografica si sta giocando il posto...!)
Poi, qualche notizia:
1) Morgan è partito per un'altra missione umanitaria, mentre procede bene (ma dai, se ci sforziamo tutti può andare anche meglio!!!) la missione pro-Benito: ora si tratta di aiutare Santo, ma non vi dico altro, né vi aggiorno sulla situazione dei cassonetti Caritas, perché ritengo molto meglio che li leggiate da lui: http://acmedelpensiero.blogspot.com/
2) la campagna di raccolta firme per una politica etica dell'amica Nilde e la raccolta di prenotazioni per un libro in cerca di editore (sulla strage di Ustica, verità mai dette) continuano sul sito
http://calinde.ilcannocchiale.it/
cercatevi le relative pagine!
3) sul sito antimafia Rita Atria
http://www.ritaatria.it/ ci sono diversi articoli a proposito del tentativo in atto di stroncare Casablanca: leggete, abbonatevi, sosteniamolo... e smettiamola di lamentarci e basta!
4) l'amico Equo è sempre tra noi! Sta per partire un corso...
La presentazione avverrà presso l'associazione culturale TERZA ONDA, in via BELLARMINO 12 - 20141 MILANO, sabato 31 Marzo dalle ore 15:00 in poi. L'ingresso è libero, gratuito e senza alcun impegno. Per maggiori informazioni sul tipo di percorso che offre, visitatelo su http://arpaspada.blogspot.com/

5) alcuni di voi già lo sanno perché li ho tampinati a dovere. Sono a caccia di informazioni da tutt'Italia (mi dispiace per i lettori all'estero, ma questo è un "conto della serva" locale...)
Ho bisogno di sapere, oltre al luogo di provenienza delle informazioni, i prezzi in negozietti tradizionali e, possibilmente, in supermercati (scegliete voi quale, però indicatelo, grazie) di:
1 lt. di latte intero fresco - bottiglia o tetrapack unico
1 kg. di pane comune
1 kg. di zucchero (bianco)
1 kg. di manzo da bistecche
1 h. di prosciutto cotto
1 confezione (500 gr.) di spaghetti, diciamo Barilla se possibile (sennò va bene tutto, indicando la marca...)
1 caffé al bar (banco)
Quando avrò finito la raccolta, vi troverete un bel post nel forum.
E per ora è tutto!
Buona navigazione... :)


martedì 20 marzo 2007

LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE


La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.

Da "Dialogo tra un impegnato e un non so", Giorgio Gaber.

Che, parafrasato per i nostri scopi, può diventare:
"La libertà non è leggersi un blog
non è neanche lasciar qualche commento
la libertà non è uno spazio libero
libertà è partecipazione"
E adesso traduco (che tanto è il mio mestiere): in Solleviamoci esiste un blog - dove noi e pochi altri proponiamo temi di discussione; ma esiste anche una chat (che non so quanti di voi abbiano mai utilizzato - mentre a volte è carino scambiarsi opinioni o quel che volete in diretta) e soprattutto un forum. Che dopo le ultime modifiche mi assicurano funzionare. Provare per credere!
Probabilmente ne sapete più di me, della differenza tra blog e forum... ma per chi fosse più o meno nelle mie condizioni, spiego: mentre in un blog è il gestore che stabilisce l'"argomento del giorno", nel forum chiunque può inserire un tema a sua scelta. Lo sottolineo solo perché ogni giorno succedono molte cose che sarebbe opportuno segnalare, ma a metterle tutte nel blog si rischia che le prime non vengano neppure lette - e chi può stabilire per tutti qual'è la più interessante? Ad esempio, vorrei parlare della manifestazione del 17 marzo a Roma, o del Nobel per la pace Yunus e.... ma, se per la prima posso tranquillamente rimandarvi al sito di Nilde http://calinde.ilcannocchiale.it/



del 18 marzo, per il secondo potrei rimandarvi al blog di Grillo


http://www.beppegrillo.it/2007/03/muhammad_yunus.html


però mi piacerebbe anche discuterne “di qui”… Ma perché non lo faccio io? Perché, appunto, libertà è partecipazione!
Suerte, elena



martedì 13 marzo 2007

AVVISI AI NAVIGANTI 3






ATTENZIONE:
dopo un periodo di incubazione, riparte alla grande il forum. L'ha già scritto il Naturopata, ma ormai la notizia è stata sorpassata da altre più recenti... quindi , per evitare l'oblio, lo riscrivo: abbiamo spostato il post "proposta" di febbraio nel forum con tutti gli interventi finora fatti (be' insomma, se qualcuno c'è sfuggito... non è censura ma solo dimenticanza. Comunque lo potete recuperare nel blog) e adesso rimboccatevi le maniche, affilate le penne e... via di nuovo!
Suerte, la vipera.

A PROPOSITO DEL FORUM


Rendiamo noto a tutti i distratti, e non, che il post "PROPOSTA" è stato inserito come tema di discussione sul nostro bellissimo FORUM;
il quale forum è perfettamente funzionante e integrato col blog.. Tutti possono partecipare alle discussioni, registrati e non.. Una scelta di totale libertà, nostra e vostra, da impiegare, come sempre, cum grano salis..
Per cui, nessuna scusa: usiamolo!!



sabato 3 marzo 2007

AVVISI AI NAVIGANTI - SEGUE






Bene bene, cari lettori... abbiamo appena girato la boa delle prime mille presenze. Non è proprio esatto come conteggio, visto che abbiamo cambiato un paio di "pallottolieri", ma non importa. Bravi, continuate a tenervi "controaggiornati" e, magari, commentate un po' di più... a volte la sensazione di parlare da soli non è piacevole.

Un paio di comunicazioni di servizio, in ordine di memoria mia e non di importanza:

1) è sempre aperto il post "PROPOSTA"http://solleviamoci.blogspot.com/2007/02/proposta.html, in febbraio (questa volta ve lo linko, ma la prossima andate sulla freccettina a sinistra di febbraio appunto e cliccate lì. Compaiono tutti i titoli pubblicati nel mese... geniale, il mio naturopata!), dove i volontari di una sinistra che non ha paura del passato e che non teme la parola "comunista" cercano un sistema di contare e di riunire le forze. Non crediamo a spartizioni di potere né di seggiole, vogliamo confrontarci con tutti i sinceri democratici - non necessariamente della cosiddetta "sinistra radicale" e... ma basta, non voglio riscrivere il post per intero!

2) ovviamente, anche gli altri post sono aperti. Lo so, è una faticaccia scorrere un blog all'indietro per cercare gli "articoli", però se usate il trucchetto di cui sopra fate prima...

3) Morgan, del blog Acme del pensiero (http://acmedelpensiero.blogspot.com/) sta occupandosi attivamente di una persona in difficoltà. Chi risiede a Roma ed è in grado di fornire indicazioni - ma anche chi è disposto ad aiutare economicamente - vada a leggere la storia di Benito sul suddetto blog e, soprattutto, si dia da fare... Grazie!

4) l'amica Nilde, vulcano di iniziative, è partita in quarta con una PETIZIONE PER UNA POLITICA ETICA, che trovate su http://www.comincialitalia.net/petizioni.asp?id_petizione=3
Iniziativa lodevolissima, che io ho già sottoscritto e che vi invito caldamente a leggere e firmare.

mercoledì 28 febbraio 2007

Comunicazione di servizio - Franca Rame


La raccolta di firme per dissuadere Franca dal dimettersi è iniziata... il modulo che ho ricevuto parla di dati anagrafici e firma - rendendo in tal modo necessario utilizzare il fax.
Io lo riporto, ma vi propongo una via più semplice: sostituite alla firma l'indirizzo e-mail e poi speditelo alla mia casella e-mail (suggerimenti). Provvederò io a raccogliere dati ed inoltrarli.
Grazie a tutti! :)

Roma, 23 Febbraio 2007

Tutti gli elettori, estimatori, simpatizzanti di Franca Rame, sottoscrivono questo appello affinché FRANCA RAME rimanga 5 anni, per tutto il mandato, al Senato, dove è stata eletta, e nel caso di interruzione del mandato a seguito di elezioni anticipate si ricandidi QUALE RAPPRESENTANTE UNICA, ad ogni livello politico, compreso la Presidenza, DEI FIRMATARI DEL PRESENTE APPELLO.

ABBIAMO BISOGNO DI FRANCA RAME, ABBIAMO BISOGNO DI STAMINALI IN POLITICA

COGNOME

NOME

DOCUMENTO

FIRMA

































Post Scriptum: Franca non è solo un'ottima attrice... a parte il - degnissimo - disegno di legge contro gli sprechi, ha aperto la sottoscrizione a favore delle vittime dell'uranio impoverito... ed altro. Andate sul suo sito, leggete, diffondete e firmate!