
Buona fortuna compagni dice Mussi e Veltroni ribadisce che queste traversie sono delle opportunità, per lui. Bertinotti tace e acconsente. Tra i ma senza via d'uscita di Angius si arriva alla conclusione di Prodi che ringrazia Rutelli per aver capito i suoi bisogni, Berlusconi lo apprezza e Fini fa da testimone allo sposalizio riformista, sotto gli occhi del nipotino ribelle Diliberto che tira alla fionda con gli acini di uva.
Fonte: http://www.canisciolti.info/articoli_dettaglio.php?id=3648
3 commenti:
Vedi caro Nunzio,il Partito Democratico è veramente un'opportunità se si possiede il coraggio di osare, come non si è voluto mai fare,e si riesce ad uscire dal proprio orticello, andando oltre a se stessi. per fare in modo che il convegno del 12 maggio non resti episodio a se stesso.
Ha ragione D'Alema:questa sinistra non serve al paese.
Purtroppo per lui la sinistra non gli appartiene più.
Purtroppo per noi,o forse no,non riusciamo a comprendere questo, e non riusciamo a far si che quattro modi diversi di vedere le stesse cose possano unirsi in un unico pensiero.
Ci riusciremo?
Io dico di si,specialmente se verrà coinvolta la gente..veramente,pero'.
Un saluto
Val
Val, è un vero peccato che il 12 maggio il convegno sia a Roma. Perché le attese che mi sta suscitando sono davvero tante e mi piacerebbe non dover ricorrere a testimoni, ma esserci di persona.
Vabbé... buon lavoro a voi, un grosso in bocca al lupo e... fatelo presto anche più vicino a ME! :)))
PS: che questa "sinistra" non serva è assolutamente lapalissiano... anche perché di sinistro ha solo il nome!
http://carlogambesciametapolitics.
blogspot.com/2007/04/
paolo-mieli-e-il-partito-americano.html
Posta un commento