
(ANSA) - TOKYO, 20 FEB - I detenuti nei bracci della morte dei penitenziari giapponesi hanno raggiunto oggi la cifra record di 100. La centesima condanna alla pena capitale e' stata confermata dalla Corte suprema a carico di un malvivente di 55 anni, Kazuo Shinozawa, che nel giugno 2000 aveva dato fuoco a una gioielleria appena rapinata provocando la morte di 11 persone.
_____________________________


Delara inizialmente avrebbe confessato l’omicidio, per poi ritrattare: “Essendo ancora minorenne, credevo di evitare la condanna a morte. Così, su richiesta di Amir, mi sono assunta la responsabilità dell’omicidio, per salvargli la vita”, ha spiegato Delara.
Amir è stato condannato a 10 anni di carcere, successivamente aumentati a 13. (Fonti: AFP, 16/02/2007)". Quali le ragioni e quali i torti?
Vi invitiamo perciò ad aderire alla campagna di raccolta firme per la moratoria lanciata da
NESSUNO TOCCHI CAINO
http://www.nessunotocchicaino.it/
altra azione altamente umanitaria:
SCRIVI A UN CONDANNATO A MORTE
http://www.coalit.org/penpal.html

altra azione altamente umanitaria:
SCRIVI A UN CONDANNATO A MORTE
http://www.coalit.org/penpal.html

2 commenti:
Grazie per la segnalazione, Ele, ho sottoscritto.
D'altronde mi insulto da sola...c'era bisogno che lo segnalassi tu perché lo facessi?
Pare di sì.
Quella di scrivere a un condannato, poi, è un'azione davvero bella. Prende un po' più di tempo, però. Cosa si scrive a un condannato a morte? Come si consola un condannato a morte senza ricorrere alla menzione di un' "altra" giustizia , in cui neanche io so se credere?
Non si può impedire ad un uomo di provare sentimenti umani quali l'odio e la vendetta. Allo Stato sì. Si deve.
C'è un film italiano... "LA LETTERA", che parla di una classe di ragazzini che, come esercizio di inglese, si mette a scrivere ad un uomo che attende la morte in un carcere americano. Non dico altro, cercalo e guardalo! E' una storia vera. Dopo la morte, il condannato ha voluto essere seppellito nel paese di questi ragazzini...
Quanto a quello che noi, adulti, potremmo scrivere, hai ragione, è complicato. Non abbiamo più l'innocenza e la "freschezza" dei bimbi, noi...
Posta un commento