Lo svizzero Louis Palmer è da giovedì sera a Sydney
È partito da Lucerna sette mesi fa, conta di tornare a casa entro il prossimo Natale
![]() |
Louis Palmer (da Louispalmer.ch) |
PERCORSO - Palmer ha già guidato per circa 16 mila km attraverso l'Europa, il Medio oriente e l'Asia. Da Bali, in Indonesia, dove si svolgeva la conferenza Onu sul clima, ha ottenuto un passaggio fino alla Nuova Zelanda a bordo della nave di Greenpeace Rainbow Warrior 2. Dopo aver attraversato la Nuova Zelanda ha raggiunto in traghetto l'Australia, che percorrerà da est a ovest, per proseguire poi in America latina, negli Usa e poi in Nordafrica. Conta di essere di ritorno in Svizzera entro Natale.
RICARICA - Il veicolo traina un rimorchio, coperto da sei metri quadrati di pannelli solari. Le celle possono produrre da sole circa 700 watt di energia, che permettono una velocità di 20 km all'ora. Ma usando le batterie che si caricano dai pannelli, la velocità di crociera aumenta notevolmente. «Quando tutto il mondo parla di riscaldamento globale, è tempo di mostrare le soluzioni», ha dichiarato Palmer, che non è nuovo a imprese di questo tipo.
01 febbraio 2008(ultima modifica: 02 febbraio 2008)
fonte: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_febbraio_01/auto_solare_sydney_c5c3e496-d0d3-11dc-828e-0003ba99c667.shtml
...
1 commento:
Eh sì, è proprio ora di proporre soluzioni...
Posta un commento